In Bicicletta dal Delta del Mekong alle meraviglie di Angkor Wat

Un viaggio in bicicletta dall’affascinante delta del Mekong in Vietnam fino all’ottava meraviglia del mondo, Angkor Wat, in Cambogia pensato per i ciclisti che preferiscono le lunghe distanze.

Un’esperienza  che offre ampie opportunità di vivere in prima persona e confrontare le diverse culture e costumi di due Paesi limitrofi del Sud-Est Asiatico, mentre si viaggia da un villaggio all’altro su pittoresche strade rurali, accolti dai saluti delle comunità locali lungo il percorso.

Il tour offre la possibilità di scoprire in bicicletta anche le molteplici attrazioni archeologiche in Cambogia, tra cui il famoso parco archeologico di Angkor Wat.

Sostenibilità del viaggio: il tour prevede spostamenti in bicicletta e in barche locali, riducendo così l’emissione di CO2 e generando un beneficio per l’ambiente ma anche economico e sociale alle comunità locali con le quali si ha modo di interagire durante la permanenza.

Dettagli

La quota include

  • Sistemazione in camera doppia in alberghi 3***/4**** e pensioni per 11 notti + in Homestay a Cai Be per 1 notte
  • Pasti come da programma.
  • Mezzo di trasporto privato con A/C.
  • Veicolo per trasporto biciclette durante tutto il viaggio.
  • Bicicletta e casco da bici disponibili durante i giorni in bicicletta.
  • Acqua e snacks locali disponibili durante le escursioni in bicicletta.
  • Ingressi ai siti previsti in programma.
  • 1 guida Mountainbike parlante inglese come da pragramma in Vietnam e 1 in Cambogia durante i giorni in bicicletta.
  • Un meccanico per un gruppo da 4 – 15 persone in Vietnam e 5 – 15 persone in Cambogia durante i giorni in bicicletta.
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota NON include

  • Voli internazionali e le tasse aeroportuali.
  • Trasferimenti da/per gli aeroporti.
  • Bevande ai pasti.
  • Pasti non menzionati.
  • Visto Cambogia – ingresso via fiume/terra: 36USD per persona.
  • Spese personali e mance.
  • Assicurazione sanitaria integrativa e contro l’annullamento del viaggio.
  • Quota iscrizione (€ 50,00 per persona).
  • Tutto quanto non espressamente indicato come incluso nella quota.

Qualche
informazione
in più

DSC00397.jpg
  • Viaggeremo tra Vietnam e Cambogia nel rispetto dei Paesi e delle popolazioni che ci ospiteranno.
  • Visiteremo in esterna i monumenti storici più famosi della città coloniale un tempo conosciuta come Saigon.
  • Attraverseremo risaie, piantagioni di frutta esotica e la tranquilla campagna cambogiana pedalando lungo il delta del Mekong.
  • Scopriremo le colorate gemme segrete di Phnom Penh, dai templi e monumenti nascosti ai chiromanti sulla riva del fiume.
  • Visiteremo il sito UNESCO più recente della Cambogia: l’antico Sambor Prei Kuk, uno dei complessi di templi più antichi della regione.
  • Esploreremo il tempio angkoriano meno visitato di Beng Mealea, un gigante addormentato perduto per secoli nelle foreste della Cambogia e raramente visitato dai turisti.
  • Sperimenteremo la maestosità mattutina dell’alba al Parco archeologico di Angkor Wat e ci avventureremo lentamente in bicicletta all’interno del maestoso complesso del tempio.
  • Vivremo la quotidianità di una comunità locale che vive nelle palafitte sul lago Tonle Sap – il più grande lago d’acqua dolce del Sud-Est Asiatico.

1 ° giorno: arrivo a Ho Chi Minh
Arrivo a Ho Chi Minh e trasferimento in autonomia in albergo. Camere disponibili a partire dalle ore 14:00.

Alle 13:30, incontro con la guida nella hall dell’albergo per il briefing del viaggio. Nel pomeriggio, visita ai monumenti storici della città coloniale un tempo nota come Saigon: il vecchio ufficio postale centrale di Saigon, la cattedrale di Notre Dame, la Chinatown di Cho Lon e il mercato di Ben Thanh.

Cena in un ristorante locale con la guida per un approfondimento del tour in bicicletta in Vietnam.

Rientro in albergo per il pernottamento.

Pasti inclusi: cena
Pernottamento: Vien Dong/Saigon Hotel o similare

2 ° giorno: Ho Chi Minh – Cai Be – Vinh Long
Dopo la prima colazione, partenza per Cai Lay, dove iniziamo a pedalare attraverso ruscelli fiancheggiati da bellissimi frutteti, fermandoci ad osservare le diverse abilità artigianali della regione come la produzione della carta, di caramelle al cocco e del riso soffiato. Attraversando il torrente con il traghetto locale, possiamo scorgere la ricchezza del Delta del Mekong e le sue tentacolari piantagioni di frutti esotici, dal durian al jackfruit, fino al mango, le noci di cocco e i pompelmi. Proseguiamo la nostra visita con una crociera in direzione dell’isola di An Binh, dove ci fermiamo per la notte. Chi lo desidera, può continuare a pedalare o a passeggiare lungo i sentieri dell’isola.

Tempo libero nel pomeriggio per rilassarsi o per aiutare il proprietario della pensione nella preparazione della cena.

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Pernottamento: homestay (non privata)

Distanza e durata del giro in bicicletta: 50 km – 5h (comprese le pause)
Dislivello: nessuno | Terreno: fuori strada, percorsi in cemento | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata

3 ° giorno: Vinh Long – Tra Vinh
Prima colazione presso la nostra guest house. Iniziamo la giornata salendo su una barca locale per raggiungere il nostro veicolo che ci conduce fino a Vinh Long, una delle più famose città produttrici di frutta sul Mekong. Da qui, iniziamo a pedalare tra le stradine della campagna e i lussureggianti frutteti. La vita locale, vibrante e appollaiata proprio sulle rive del fiume, fà da cornice alla nostra pedalata con le pittoresche case e i villaggi del Delta. Sosta per il pranzo, prima di continuare attraverso una piantagione di cocco. Ci imbarchiamo su un traghetto per attraversare il braccio principale del Mekong e dirigerci a Tra Vinh, una città Khmer dove pernottiamo. Prima della cena, tempo a disposizione per esplorare la cittadina in autonomia.

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Pernottamento: Tra Vinh Guest House o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 60-70 km – 7h (comprese le pause)
Dislivello: nessuno | Terreno: percorsi in cemento, stradine di campagna | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata 

4 ° giorno: Tra Vinh – Can Tho
Dopo la colazione, partiamo in bici dal nostro albergo fino al laghetto di fiori di loto di Ba Om, dove ci fermiamo per esplorare un tempio Khmer e alcuni villaggi che si estendono lungo il nostro percorso. Attraversando ricche risaie, ci immergiamo nella tranquillità che questi paesaggi trasmettono fino a raggiungere Can Tho in bicicletta, dove trascorriamo la notte.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Iris Hotel o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 60-100 km – da 7hr a 10h (comprese le pause)
Dislivello: nessuno | Terreno: percorsi in cemento, stradine di campagna | Difficoltà: media
Veicolo di supporto per l’intera giornata

5 ° giorno: Can Tho – Long Xuyen
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con una gita in barca al mercato di Cai Rang. Una volta arrivati, pedaliamo intorno al mercato lungo il fiume per poi continuare attraversando diversi villaggi sempre più affascinanti fino a raggiungere il Santuario di Stork, impreziosito da tantissime imprese artigianali, commercianti di legname, trituratori di noci di cocco, piccoli muli che caricano e scaricano riso e mercati minuscoli ma vivaci. Continuando a pedalare, raggiungiamo il ristorante locale per il pranzo.

Nel pomeriggio, con le nostre bici attraversiamo la pittoresca campagna, prima di risalire sul veicolo che ci porta fino al nostro albergo a Long Xuyen.

Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Pernottamento:Hoa Binh 1 An Giang o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 50-90km – da 5h a 8h (comprese le pause)
Dislivello: nessuno | Terreno: percorsi in cemento, stradine di campagna | Difficoltà: media
Veicolo di supporto per l’intera giornata

6 ° giorno: Long Xuyen – Chau Doc
Prima colazione in albergo. Dopo un breve trasferimento, iniziamo la giornata pedalando lungo i trafficati canali fluviali e le tradizionali fabbriche di mattoni sulla strada per Chau Doc. Lungo il percorso, sosta per esplorare la Riserva Naturale di Tra Su, prima di arrivare a Chau Doc per il pernottamento.

Nota: è possibile aggiungere una visita ai Campi di sterminio di Ba chuc, prima di raggiungere Chau Doc.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Chau Pho Hotel o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 60-100km
Dislivello: nessuno | Terreno: percorsi in cemento, stradine di campagna | Difficoltà: media
Veicolo di supporto per l’intera giornata

7 ° giorno: Chau Doc – Phnom Penh
Prima colazione in albergo. In mattinata saliamo a bordo di un motoscafo a Chau Doc per raggiungere Phnom Penh, in Cambogia. All’arrivo, la guida ci accoglie e ci accompagna in albergo.

Nel pomeriggio, scopriamo una Phnom Penh insolita a bordo di un tuk tuk locale per scorpire luoghi raramente visitati dai turisti e immergersi in questa città di contrasti, con la sua cultura, la sua storia e la sua colorata vita quotidiana. Durante il tour, visita a templi e monumenti nascosti, mercati vivaci, attrazioni architettoniche, istituti culturali con proiezioni di cortometraggi privati e persino un cartomante sul lungofiume. Rientro in albergo per il pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Lavanya Boutique hotel/Rambutan Resort Phnom Penh/The Onra o similare

8 ° giorno: Phnom Penh – Kampong Cham
Prima colazione di buon mattino, prima dell’incontro con il nostro autista e la guida in albergo per iniziare il tour in bicicletta in Cambogia. La partenza è prevista alle 07:30.

Viaggiamo verso Diamond Island dove ci imbarcarchiamo sul traghetto per attraversare il fiume Mekong. Arrivati sul lato est del fiume, viaggiamo per alcuni chilometri per raggiungere una casa di tessitura locale e imparare come i cambogiani producono la bellissima seta che usano per creare le loro famose sciarpe, chiamate Krama.

Continuiamo a viaggiare sulla strada per raggiungere il punto di partenza della nostra avventura ciclistica. Pedalando lungo il fiume Mekong attraverso colorati villaggi locali abbiamo modo di ammirare la routine quotidiana della gente del posto.

Dopo pranzo, raggiungiamo il punto di imbarco per un secondo traghetto che ci consente di attraversare il fiume Mekong. Continuiamo la nostra pedalata fino a raggiungere Kampong Cham, la nostra destinazione finale per questa giornata.

Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco
Pernottamento: LBN Asian o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 60-90km – da 4h a 7h ore
Dislivello: meno di 150 metri | Terreno: strada asfaltata e sentieri fuoristrada attraverso i villaggi lungo il fiume | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata

9 ° giorno: Kampong Cham – Sambor Prei Kuk – Kampong Thom
Prima colazione in albergo di buon mattino e partenza alle ore 07:30. Oggi, la nostra destinazione finale è Kampong Thom, la regione dove si trova il famoso sito archeologico di Sambor Prei Kuk. Questo sito è stato recentemente nominato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Copre una vasta area di 25 chilometri quadrati, tra cui un centro città tra cinta murarie, nonché numerosi templi datati tra il VI e il IX secolo, dieci dei quali ottagonali, esemplari unici del loro genere nel sud-est asiatico.

Per raggiungere questo splendido sito, pedaliamo lungo sentieri sterrati, passando per villaggi rurali, risaie e diverse piantagioni. Qui ci si può fermare in diverse bancarelle locali per assaggiare deliziosi frutti e spuntini cambogiani.

Dopo pranzo, arriviamo finalmente al sito archeologico dove continuiamo a pedalare attraverso la foresta selvaggia e verdeggiante e a camminare tra i sentieri per esplorare alcuni dei templi inghiottiti dalla giungla.

Pernottamento in albergo.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Sambor Village o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 60-80 km – da 4h a 6h
Dislivello: + 150 metri / – 0 metri | Terreno: strade sterrate pianeggianti, strada asfaltata per 5km | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata

10 ° giorno: Kampong Thom – Beng Mealea – Siem Reap
Anche oggi sveglia e colazione all’alba per partire alle 07:30 e raggiungere in bici il tempio di Beng Mealea, un gigante perduto per secoli nelle foreste della Cambogia. Costruito da Suryavarman II, il costruttore di Angkor Wat, nel XII secolo, il tempio è il più accessibile dei templi perduti di Angkor, un’immagine speculare dello stesso Angkor Wat nonostante sia fortemente circondato dalla natura.

Dopo aver scoperto i templi nascosti circostanti, terminiamo il viaggio con un’esplorazione di Beng Mealea. Continuiamo a pedalare lungo la strada principale verso sud per raggiungere un sentiero di campagna. Lungo il percorso, incontriamo villaggi, palme e innumerevoli campi di riso prima di raggiungere il lago Troav Kot dove ci fermiamo per il pranzo. Dopo la pausa, ci dirigiamo verso Siem Reap per il pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Amber Angkor Villa Hotel and Spa/Memoire Siem Reap/Angkor Aurora o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 65km – 4h
Dislivello: +105 metri / -67 metri | Terreno: strade sterrate e sabbiose, strada asfaltata per 6km | Difficoltà: media
Veicolo di supporto per l’intera giornata

11 ° giorno: Siem Reap – Complesso di Angkor
Partenza di buon mattino per vedere l’alba nel sito archeologico di Angkor Wat. Dopo un’esplorazione del sito, ci dirigiamo al punto di partenza per l’avventura della nostra giornata.

Visitiamo, come prima tappa, la magnifica Porta sud di Angkor Thom, la grande capitale dell’Impero Khmer. Quindi, ci dirigiamo verso il centro del complesso di Angkor Thom per raggiungere il mistico Tempio del Bayon. È uno dei templi più belli del Parco Archeologico, con le sue incredibili 54 facce del Buddha finemente scolpite sulle 4 facciate.

Dopo la visita di Bayon, continuiamo ad esplorare l’antica capitale in libertà, ammirando la terrazza degli elefanti e altri templi circostanti, prima di andare a Preah Khan e Ta Phrom. Pedalando lungo un sentiero fuoristrada, all’improvviso ci troviamo davanti a Preah Khan, il “Tempio della Sacra Spada” e il magnifico Ta Phrom, noto come il “Tempio di Tomb Raider”. Indubbiamente, questo è uno dei templi più suggestivi, dove la vegetazione circostante si è mescolata tra le rovine, creando un’atmosfera mistica.

Proseguiamo fino a Srah Srang, l’antica riserva di Angkor, per godere della vista mozzafiato e riposarci prima di tornare in albergo.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento: Amber Angkor Villa Hotel and Spa/Memoire Siem Reap/Angkor Aurora o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 40km – 4h (attività per l’intera giornata comprese le visite ai templi)
Dislivello: meno di 150 metri | Terreno: sentieri fuoristrada per la giungla, alcuni tratti su strada asfaltata | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata

12 ° giorno: Siem Reap – Campagna e villaggio galleggiante
Prima colazione in albergo. Dopo aver raggiunto il punto di partenza, iniziamo a pedalare su una strada sterrata attraverso affascinanti villaggi rurali circondati da palme e risaie. Le persone nei villaggi vivono in case di legno con ampi giardini che vengono utilizzati per coltivare verdure.

Continuiamo a pedalare fino a raggiungere il molo di Kompong Kleang, uno dei villaggi galleggianti più popolati sul lago Tonle Sap. Prima della visita, ci fermiamo in una casa su palafitta locale per goderci un pranzo al sacco in uno scenario e un’atmosfera eccezionali.

Dopo pranzo, partiamo per esplorare il villaggio galleggiante e il lago in barca.

Una volta raggiunta la fine del canale, è possibile notare l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio (durante la stagione secca è offerta una passeggiata per incontrare i locali di Kompong Kleang prima di partire per la crociera).

Momento di relax con vista, prima di tornare a Siem Reap.

Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco
Pernottamento: Amber Angkor Villa Hotel and Spa/Memoire Siem Reap/Angkor Aurora o similare

Distanza e durata del giro in bicicletta: 50km – 5h
Dislivello: meno di 150 metri | Terreno: prevalentemente fuoristrada con sentieri di campagna, ultima strada asfaltata per accedere alla città | Difficoltà: medio-bassa
Veicolo di supporto per l’intera giornata

13 ° giorno: partenza da Siem Reap
Prima colazione in albergo. Siamo giunti al termine della nostra esperienza sulle 2 ruote; tempo libero dopo il rilascio delle camere (entro le ore 12:00) ed il trasferimento in autonomia in aeroporto per il volo di rientro.

Pasti inclusi: colazione

La regione che si estende dal Delta del Mekong al sito archeologico di Angkor Wat è un affascinante viaggio attraverso paesaggi naturali, storia antica e culture. Il Delta del Mekong, con le sue acque tranquille e i vivaci mercati galleggianti, rappresenta il cuore della quotidianità vietnamita.

La zona di passaggio tra il Vietnam e la Cambogia, che va da Chau Doc a Phnom Penh, è una regione ricca di diversità culturale. Chau Doc, situata nel delta del Mekong, è una cittadina che affaccia su uno dei fiumi più importanti del sud-est asiatico, con la sua atmosfera tranquilla e l’ambiente caratterizzato da risaie, canali e laghi. Qui, la vita si svolge a stretto contatto con il fiume come si può notare nei mercati e villaggi galleggianti, tipici del delta.

Man mano che si lascia il Vietnam e si entra in Cambogia, la regione diventa progressivamente più rurale e selvaggia. Il fiume Mekong, che diventa il filo conduttore del viaggio, offre suggestive vedute di paesaggi fluviali, isole e villaggi di pescatori, riserve naturali e zone paludose.

Avvicinandosi a Phnom Penh, la capitale cambogiana, la regione inizia a mutare e le terre diventano più fertili, con coltivazioni di riso, mais e altre colture agricole. Phnom Penh, pur essendo una città vivace, resta radicata nelle sue antiche tradizioni, dove il passato coloniale si mescola con la cultura cambogiana più autentica.

Proseguendo verso nord, si arriva a Siem Reap, dove la maestosità di Angkor Wat e dei templi circostanti raccontano la grandezza di un impero che ha segnato la storia del sud-est asiatico.

Questo tratto del viaggio è un’ottima occasione per entrare in contatto con la vita rurale e tradizionale della Cambogia e del Vietnam, e per apprezzare la tranquillità e la bellezza di un fiume che è da sempre simbolo della cultura di questi due Paesi.

 

Documenti per l’ingresso in Vietnam:

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese
  • Biglietto aereo di andata e ritorno
  • Visto turistico non richiesto ai cittadini italiani che viaggiano nel Paese per motivi turistici e con una permanenza di un massimo di 45 giorni.

Documenti per l’ingresso in Cambogia:

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese
  • Biglietto aereo di andata e ritorno
  • Visto turistico da richiedere presso le rappresentanze consolari o in aeroporto all’arrivo o anche online al sito ufficiale  https:/www.evisa.gov.kh/. Costo USD 36 per persona (soggetto a variazione senza preavviso).

Vaccinazioni: Nessuna. Richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori che abbiano transitato da zone a rischio trasmissione.

Il viaggio Eco-Friendly ci consente di viaggiare in modo sostenibile e responsabile, unendo il piacere della scoperta al rispetto per l’ambiente.
Chi sceglie un viaggio Eco-Friendly, lo fa con l’intento di:

  • Ridurre l’impatto ambientale
    Un viaggio eco-friendly si concentra sul ridurre al minimo l’impronta ecologica. Questo significa scegliere mezzi di trasporto a basso impatto come treni, autobus o biciclette, preferire alloggi eco-sostenibili, acquistare prodotti locali e di stagione, e rispettare l’ambiente circostante evitando l’inquinamento e la produzione di rifiuti.
  • Vivere un’esperienza autentica
    Oltre a essere sostenibile, un viaggio eco-friendly offre l’opportunità di scoprire tradizioni, sapori e paesaggi unici, vivendo così esperienze autentiche e a stretto contatto con la natura e le comunità locali e contribuendo allo stesso tempo allo sviluppo economico delle zone visitate.
  • Acquisire maggior consapevolezza
    Viaggiare in modo eco-friendly significa anche sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e dei loro impatti sull’ambiente. È un modo per educare se stessi e gli altri sull’importanza della sostenibilità e per promuovere un turismo responsabile che rispetti le risorse del pianeta.
viaggio-ecofriendly