Laos e fotografia, un abbinamento perfetto per le meraviglie paesaggistiche e le diversità culturali che questo Paese ha da offrire.
In collaborazione con Art Full Frame, agenzia londinese specializzata in contest fotografici e mostre in tutto il mondo, diamo il via al ciclo di viaggi fotografici in totale connessione con le culture locali, guidati dalla fotografa Stefania Rosiello e la sua Nikon e lo facciamo portandovi in una destinazione ancora poco frequentata dal turismo di massa.
Il viaggio è pensato per un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti ed è aperto ad appassionati ed appassionate di tutta Europa, non necessariamente professionisti/e, con l’obiettivo comune di vivere un’esperienza autentica e lasciare un segno positivo lungo il cammino.
Non un reportage di viaggio ma un viaggio da vivere con un approccio al mondo e alle diversità culturali più introspettivo e personale, dove la fotografia è solo il mezzo per raccontare e catturare le proprie sensazioni, uniche perché guidate dal background personale e dalla capacità di ciascuno di lasciarsi andare alle emozioni del momento.
Dalle cime maestose e rotonde di Vang Vieng alle cascate nascoste nella vegetazione rigogliosa delle foreste, dalla bellezza indiscutibile di Luang Prabang ai villaggi remoti del Nord, il viaggio vi porterà lontano dai classici circuiti turistici, utilizzando mezzi di trasporto locali e a basso impatto ambientale, dove possibile.
Spostandovi in treno, a piedi o in barca, avrete modo di entrare in contatto con le minoranze etniche ed immergervi nella loro quotidianità per catturare momenti di vita vera con la vostra macchina fotografica o con il vostro cellulare, senza mai dimenticare di chiedere il permesso prima di scattare. Non tanto paesaggi e tramonti mozzafiato, quindi, quanto emozioni e, se concesso, volti e sorrisi che rimarranno impressi nelle vostre memorie, digitali e non.
Lungo il cammino, avrete modo di partecipare alle cerimonie spirituali più significative per la popolazione Lao, come il Tak Bat all’alba, per donare cibo ai monaci buddisti, e la cerimonia Baci, per attrarre influenze benigne per le nostre anime.
Entrerete nel vivo dell’artigianato locale delle ceramiche antiche e scoprirete la bellezza e i segreti della tessitura Lao, unica al mondo.
Salirete sul monte Phu Ya Ka dove farete l’esperienza di dormire in tenda e di svegliarvi nella nebbia mattutina, per poi restare incantati dal paesaggio che si staglia di fronte a voi, come un quadro perfetto dipinto da Madre Natura, non appena la nebbia si dirada.
Con Stefania avrete modo di condividere tecniche fotografiche, chiedere suggerimenti o scambiare opinioni. La sua esperienza e la sua inarrestabile ricerca di vita quotidiana, di volti, di sentimenti e stati d’animo da raccontare, fanno di lei la compagna ideale per il nostro viaggio fotografico che va oltre lo stereotipo delle destinazioni iconiche e naturalistiche.
Cosa portare con voi? Macchina fotografica o cellulare, scarpe comode e uno spirito nomade. Non è richiesta esperienza, bastano la voglia di esplorare, di confrontarsi con nuove culture e di condividere.
Se avete voglia di unirvi a noi, troverete tutte le informazioni sul viaggio disponibili alla pagina dedicata sul nostro sito.